| Significato | grazia consacrata a Dio | 
| Origine | Ebraico, Italiano | 
| Genere | Femmina | 
| Popolarità | Popolare | 
| Lunghezza | 8 | 
| Sillabe | 4 | 
| Sillabazione | An-na-li-sa | 
Si consideri la composizione fonetica del nome Annalisa, che presenta una struttura ritmica particolarmente armoniosa.
L'alternanza di consonanti e vocali crea un flusso melodico che risulta gradevole nella pronuncia quotidiana.
Dal punto di vista strutturale, questo appellativo combina elementi tradizionali in una sintesi moderna, mantenendo un equilibrio tra familiarità e distinzione.
L'analisi comparativa con altri nomi femminili evidenzia come Annalisa occupi uno spazio intermedio tra i nomi classici e quelli contemporanei.
La persona che porta questo nome beneficia di un'identificazione immediata che non richiede spiegazioni o chiarimenti nella maggior parte dei contesti sociali.
| Anna Lisa | 
| Annaliese | 
| Annalise | 
| Annalisette | 
| Annaliesa | 
| Annalissa | 
| Anna | 
| Lisa | 
| Lisi | 
| Anni | 
| Nisa | 
