| Significato | gloria |
| Origine | Latino |
| Genere | Femmina |
| Popolarità | Popolare |
| Lunghezza | 6 |
| Sillabe | 3 |
| Sillabazione | Cle-li-a |
Clelia rappresenta l'essenza della femminilità classica italiana, un nome che porta con sé secoli di storia e tradizione.
La bambina che riceve questo nome manifesta spesso un'eleganza naturale e un portamento distinto fin dalla prima infanzia.
Si nota in lei una compostezza particolare, unita a momenti di spontanea vivacità.
I genitori di una Clelia potrebbero osservare nella figlia una sorprendente capacità di osservazione e una memoria notevole.
Queste qualità si esprimono nel suo modo di apprendere, rapido e metodico.
Con il passare degli anni, la piccola sviluppa interessi culturali variegati, mostrando apprezzamento per l'arte, la musica e la letteratura.
La melodiosità di questo nome antico si riflette nel suo modo armonioso di relazionarsi con gli altri.
| Clea |
| Clelie |
| Cleofe |
| Cleopa |
| Cleopatra |
| Cleta |
| Cleliana |
| Clelietta |
| Clelina |
| Clerica |
| Clerina |
| Cle |
| Lia |
| Lele |