| Significato | signora, padrona | 
| Origine | Latino | 
| Genere | Femmina | 
| Popolarità | Popolare | 
| Lunghezza | 5 | 
| Sillabe | 2 | 
| Sillabazione | Mar-ta | 
Nella sua apparente semplicità, Marta nasconde una profondità sorprendente.
Questo nome, tramandato attraverso secoli di storia e cultura, porta con sé un senso di stabilità e continuità che raramente si trova nei nomi più moderni.
Le due sillabe si bilanciano perfettamente, creando un'armonia fonica che risulta gradevole in qualsiasi contesto linguistico.
Marta è un nome che non segue mode passeggere, ma si erge come testimone di valori duraturi e autenticità.
La forza tranquilla che emana da queste cinque lettere conferisce alla bambina un'identità ben definita ma non invadente.
È un nome che si adatta con naturalezza alle diverse fasi della vita, accompagnando la persona dalla culla all'età adulta con immutata eleganza.
La tradizione che Marta rappresenta è un dono prezioso nel mondo contemporaneo.
| Marti | 
| Marty | 
| Tita | 
| Tati | 
 
    | Mariam | 
| Mirea | 
| Mayra | 
| Morgana | 
| Mariapia | 
| Miral | 
| Mariachiara | 
| Minerva | 
| Mariagrazia | 
| Marlene |