Significato | ordine, decoro |
Origine | Italiano |
Genere | Maschio |
Popolarità | Popolare |
Lunghezza | 6 |
Sillabe | 3 |
Sillabazione | Co-si-mo |
Un nome che porta con sé secoli di cultura italiana, Cosimo evoca immediatamente un senso di nobiltà intellettuale e raffinatezza estetica.
La musicalità delle tre sillabe crea un ritmo piacevole che si distingue nel panorama sonoro contemporaneo, offrendo al bambino un'identità auditiva immediatamente riconoscibile.
Cosimo rappresenta quella rara combinazione di autorevolezza e calore che caratterizza i grandi nomi della tradizione italiana, un equilibrio difficile da trovare nei nomi più moderni.
Un bambino con questo nome cresce nell'abbraccio di un'eredità culturale ricchissima, che lo collega naturalmente alla grande storia artistica e intellettuale del paese.
La relativa rarità di Cosimo nella contemporaneità lo rende ancora più prezioso, donando al bambino il privilegio dell'unicità senza sacrificare il legame con la tradizione.
Cosmo |
Cosimino |
Como |
Cosmino |
Cosi |
Còsmo |
Cosmè |
Cosmas |
Cosmo |
Cosimino |
Cosmino |
Cosme |
Cosma |
Cosmus |
Cozmo |
Cozimino |
Cosi |
Cosimino |
Mimo |
Mino |
Simo |