Significato | Dio è con noi |
Origine | Ebraico |
Genere | Maschio |
Popolarità | Popolare |
Lunghezza | 9 |
Sillabe | 4 |
Sillabazione | E-mma-nue-le |
La versione estesa di un grande classico, che porta con sé tutta la solennità e la ricchezza della tradizione.
Emmanuele si distingue per la sua musicalità avvolgente, con quelle doppie consonanti che creano un ritmo particolare e coinvolgente.
Le quattro sillabe si sviluppano in una progressione melodica che culmina nelle vocali finali, conferendo al nome un'aria maestosa e importante.
Un bambino chiamato Emmanuele avrà a disposizione diverse varianti del proprio nome, dalla versione completa ai diminutivi affettuosi, adattandosi ai diversi contesti della vita.
La profondità storica del nome si combina con una sonorità contemporanea, creando un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità.
Un nome che comunica autorevolezza naturale e ispira rispetto, pur mantenendo quell'accessibilità necessaria nella vita quotidiana.
La ricchezza vocalica rende il nome particolarmente armonioso nella lingua italiana.
Emanuele |
Emiliano |
Enrico |
Eduardo |
Ernesto |
Eugenio |
Ettore |
Enzo |
Edoardo |
Ezio |
Erminio |
Eligio |
Manu |
Lele |
Emmi |