Significato | Meravigliosa |
Origine | Latino, Sanscrito, Slavo |
Genere | Femmina |
Popolarità | Popolare |
Lunghezza | 4 |
Sillabe | 2 |
Sillabazione | Mi-ra |
In un contesto letterario, Mira si rivela come un nome di rara bellezza poetica.
Si può immaginare una bambina dai grandi occhi curiosi, che osserva il mondo con meraviglia e attenzione.
La brevità del nome racchiude un'essenza profonda, come accade nelle migliori composizioni liriche dove ogni sillaba è misurata con cura.
Mira richiama l'atto di guardare, di contemplare, suggerendo una natura riflessiva e osservatrice.
Nel firmamento dei nomi, Mira brilla di luce propria, discreta ma impossibile da ignorare.
La dolcezza fonetica si sposa con una certa forza intrinseca, creando un equilibrio che accompagnerà la bambina nel suo cammino.
Le due sillabe danzano con leggerezza sulla lingua, facili da pronunciare in molte culture.
Miri |
Ira |
Mimi |
Miriam |
Miryam |
Mariafrancesca |
Morgana |
Marisol |
Marzia |
Mariarosaria |
Margot |
Maira |
Maja |