| Significato | fulvo, rosso | 
| Origine | Latino | 
| Genere | Maschio | 
| Popolarità | Moderato | 
| Lunghezza | 6 | 
| Sillabe | 3 | 
| Sillabazione | Ful-vi-o | 
Fulvio, un nome classico italiano che porta con sé un'eleganza senza tempo e una raffinatezza innata.
La sua origine antica conferisce al bambino un senso di continuità storica, collegandolo alle radici profonde della cultura italiana.
La sonorità del nome è particolare, con quella "f" iniziale che scorre dolcemente nella "l" e si conclude con un finale aperto e luminoso.
I bambini che portano questo nome spesso sviluppano un carattere equilibrato, combinando intelligenza analitica e sensibilità artistica in perfetta armonia.
Fulvio non è mai stato un nome estremamente comune, il che garantisce al bambino un'identità distintiva senza risultare stravagante.
La sua presenza nei classici della letteratura italiana aggiunge un tocco di prestigio culturale.
| Fulvius | 
| Fulvietto | 
| Fulviano | 
| Fulviuccio | 
| Fulviello | 
| Fulviotto | 
| Fulvin | 
| Fuli | 
| Vio | 
