Significato | salvezza di Dio |
Origine | Arabo, Greco, Ebraico |
Genere | genere neutro |
Genere opposto | Isa |
Popolarità | Unico |
Lunghezza | 3 |
Sillabe | 2 |
Sillabazione | I-sa |
La perfezione sta nella semplicità, e questo nome ne è la dimostrazione più eloquente.
Isa colpisce per la sua essenzialità cristallina, con appena due sillabe che racchiudono un mondo di possibilità.
L'equilibrio perfetto tra vocali e consonanti crea un nome che si pronuncia come un sospiro, con una delicatezza che risulta immediatamente gradevole.
Un bambino chiamato Isa porterà un nome che attraversa confini linguistici e culturali con straordinaria facilità, risultando familiare in diversi contesti internazionali.
L'unicità nel panorama italiano lo rende distintivo senza essere stravagante, un pregio raro nell'onomastica contemporanea.
La brevità del nome contrasta con la profondità delle impressioni che lascia, creando un'identità memorabile che si imprime facilmente nella mente di chi lo incontra.
Un nome che cresce armoniosamente con la persona, adattandosi ad ogni età.
Isao |
Isaino |
Isaello |
Isaetto |
Isaio |
Isaiano |
Is |
Issi |
Sandro |