Significato | vittoria del popolo |
Origine | Greco |
Genere | Maschio |
Popolarità | Unico |
Lunghezza | 8 |
Sillabe | 4 |
Sillabazione | Ni-co-de-mo |
Maestoso e ricco di storia, Nicodemo si distingue immediatamente per la sua presenza sonora.
Questo nome dalle radici antiche porta con sé un'aura di saggezza e profondità che cresce con il bambino.
La combinazione di sillabe crea un ritmo quasi musicale quando pronunciato, rendendo omaggio alla melodiosità della lingua italiana.
In un'epoca di nomi sempre più brevi, Nicodemo si erge con fierezza, offrendo al bambino un'identità distintiva e memorabile.
I diminutivi affettuosi come Nico permettono versatilità nell'uso quotidiano, mentre la forma completa conferisce autorevolezza nei contesti più formali.
Per genitori che cercano un nome con carattere e sostanza, Nicodemo rappresenta una scelta coraggiosa che ricompensa con la sua ricchezza fonetica e culturale.
Nicodemus |
Nicodim |
Nikodemos |
Nikodemus |
Niccodemus |
Nicodeme |
Nicodēmos |
Nico |
Niko |
Demo |
Demi |